Sei pronto a vincere? Allora leggi il Regolamento e compila la scheda di partecipazione! |
|
scarica il regolamento | |
scarica la scheda di partecipazione | |
informativa privacy |
Jema by Gerardo Cesari e Compagnia Editoriale Aliberti presentano la prima edizione del “Premio fotografico Internazionale Jema – Cerchiamo la purezza”. Il Premio si rivolge a fotografi, esordienti e noti, di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera fotografica che sia per loro immagine di purezza.
Purezza è una parola di profonda suggestione che sfuma nei significati: con grazia e leggerezza passa dal mondo del vino a quello dell'etica, dal mondo dell'eros a quello della gemmologia. Allo
stesso tempo purezza è la parola meno capita e amata dell'età contemporanea. Eppure senza capire la purezza non comprendiamo il mondo perché lo vediamo solo nella sua dimensione superficiale e lasciamo sfuggire
la visione delle cose pù belle.
Chi è depositario di purezza non se ne accorge, serve un occhio esterno che la colga e la restituisca al soggetto e al mondo intero. Per questo motivo Jema by Gerardo Cesari e Compagnia editoriale Aliberti vi
invitano a partecipare al Premio fotografico Internazionale “Jema - Cerchiamo la purezza” e dare forma alla vostra personale idea di purezza.
Jèma è un nome dal duplice significato, sta per gemma preziosa ma anche gemma della vite, a indicare che il vino è il risultato di quanto di meglio la pianta può offrire. “JÈMA” CORVINA VERONESE IGT
prodotto dalla cantina Gerardo Cesari nasce dalla volontà di valorizzare un vitigno fondamentale per il carattere della Valpolicella, la Corvina, l’uva alla base dei grandi rossi della Valpolicella: è proprio
in purezza, come in Jema, che possiamo apprezzare le sue differenti espressioni nel colore, nei profumi e nel corpo.
Il Premio si divide in due sezioni: professionisti e open e una menzione editoriale.
Categoria professionisti
La giuria (per la composizione della quale si veda il paragrafo successivo) valuterà le opere candidate nella categoria Professionisti e selezionerà fra queste VENTI foto finaliste.
Tutte le foto finaliste saranno esposte al vernissage che si terrà in aprile a Verona (location in centro città da definire). Tra queste venti finaliste sarà decretata l'opera vincitrice del Premio, la quale
verrà annunciata durante la mostra.
Il vincitore della categoria professionisti
- avrà diritto all'esposizione della propria fotografia in posizione privilegiata nel vernissage a Verona.
- sarà ospite della cantina Gerardo Cesari in zona Lago di Garda per un weekend, insieme ad un accompagnatore, in occasione del Vinitaly (compresi ingressi alla manifestazione).
Categoria open
1° CLASSIFICATO:
- 3 litri di Amarone con targa.
- La sua foto parteciperà all'esposizione finale insieme alle foto della sezione dei Professionisti.
2° E 3° CLASSIFICATO:
- partecipazione all’esposizione finale della sezione Professionisti
- Una bottiglia magnum di Jema
Speciale Menzione editoriale:
Il comitato editoriale della casa editrice Aliberti compagnia editoriale assegnerà una menzione speciale a 3 FOTO che potranno essere scelte da entrambi le sezioni del concorso e che potranno diventare
immagini di copertina di future pubblicazioni editoriali.
Si può partecipare iscrivendosi a una delle due categorie del premio: Professionisti o Open. È possibile scegliere liberamente tra le due categorie tenendo presente che l’una esclude
l’altra e che ogni autore può concorrere con solamente UNA FOTOGRAFIA.
Per entrambe le categorie di partecipazione i partecipanti dovranno spedire entro il 10 marzo 2019 (fa fede la data di invio) una mail a jema@cesariverona.it. in cui allegheranno:
1) la scheda di partecipazione al concorso posta in calce al presente bando di concorso, o scaricabile dal sito www.cesariverona.it oppure www.aliberticompagniaeditoriale.it, completa in ogni sua voce
2) l’opera da candidare al concorso rispondente alle specifiche tecniche per le quali si legga sotto.
Questo sito utilizza alcuni cookie. Vuoi saperne di più? |
Accetto |